Arcidiocesi di Firenze

Arcidiocesi di Firenze
Archidioecesis Florentina
Chiesa latina
Regione ecclesiasticaToscana
 
Mappa della diocesi
Collocazione geografica
Collocazione geografica della diocesi
Diocesi suffraganee
Arezzo-Cortona-Sansepolcro, Fiesole, Pistoia, Prato, San Miniato
 
Arcivescovo metropolitaGherardo Gambelli
Vicario generaleGiancarlo Corti
Arcivescovi emeriticardinale Ennio Antonelli,
cardinale Giuseppe Betori
Presbiteri559, di cui 336 secolari e 223 regolari
1.426 battezzati per presbitero
Religiosi300 uomini, 1.132 donne
Diaconi67 permanenti
 
Abitanti811.258
Battezzati797.227 (98,3% del totale)
StatoItalia
Superficie2.205 km²
Parrocchie289
 
ErezioneI secolo
Ritoromano
CattedraleMetropolitana di Santa Maria del Fiore
Santi patroniSan Zanobi
Sant'Antonino Pierozzi
IndirizzoPiazza S. Giovanni 3, 50129 Firenze, Italia
Sito webwww.diocesifirenze.it
Dati dall'Annuario pontificio 2024 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Italia
Il palazzo arcivescovile.
Il seminario maggiore arcivescovile di Firenze.

L'arcidiocesi di Firenze (in latino Archidioecesis Florentina) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Toscana. Nel 2023 contava 797.227 battezzati su 811.258 abitanti. È retta dall'arcivescovo Gherardo Gambelli.

Patroni dell'arcidiocesi sono i vescovi san Zanobi e sant'Antonino Pierozzi, mentre la festa del patrono della città di Firenze è il 24 giugno, giorno della Natività di san Giovanni Battista.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne